Privacy Policy
ai sensi dell' art. 13 Reg. UE 679/2016
1. Chi tratta i miei dati
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Neurocare Clinic Bologna S.R.L., con sede legale in via Santo Stefano n. 67, Bologna (BO). Puoi contattare il Titolare:
- via e-mail all’indirizzo privacy-italy@neurocaregroup.com
- via PEC all’indirizzo neurocareclinicbologna@legalmail.it
L’informativa sulla protezione dei dati di Neurocare Clinic Bologna S.R.L. non si applica a prodotti, servizi, applicazioni, siti Web o funzioni social media di provider di terzi, accessibili tramite i collegamenti offerti per motivi di informazione. Utilizzando questi collegamenti l’utente lascia il sito di Neurocare Clinic Bologna S.r.l. ed è pertanto possibile che le informazioni personali possano essere raccolte da o trasmesse a terzi. Neurocare Clinic Bologna S.r.l. non ha alcuna influenza su siti di terzi e non dà alcuna garanzia riguardo alle procedure di protezione dei dati da questi utilizzate. Invitiamo l’utente a leggere ed esaminare le informative sulla privacy di tutti i siti con cui potrebbe interagire prima di autorizzarli a raccogliere, trattare e utilizzare i propri dati personali.
2. Per quali finalità sono trattati i miei dati e perché il trattamento è lecito
I dati tecnici relativi all'attività di navigazione (come, ad esempio, informazioni sulla data e ora in cui l'utente si è collegato al nostro sito) vengono trattati per:
- consentire di navigare sul sito web garantendone il corretto utilizzo;
- svolgere analisi statistiche relative al funzionamento e all’utilizzo del nostro sito web.
La trasmissione di queste informazioni è implicita nell’utilizzo dei protocolli di comunicazione di Internet, essenziali per garantire il corretto funzionamento della piattaforma. Questi dati vengono raccolti automaticamente, non appena viene effettuato l’accesso al sito web.
Il trattamento dei dati per queste finalità è lecito perché è basato sull’interesse legittimo del Titolare:
- a consentire agli utenti la navigazione sul proprio sito web nell’ambito della propria attività di impresa;
- a monitorare i propri sistemi informativi al fine di garantire un livello di sicurezza adeguato delle proprie infrastrutture informatiche e svolgere attività di “troubleshooting” in caso di malfunzionamenti.
Inoltre, i dati tecnici relativi alla Sua attività di navigazione vengono trattati per analizzare il suo comportamento nella navigazione sul sito al fine di ottimizzare e personalizzare la nostra offerta per i clienti.
Il trattamento dei dati per questa finalità è lecito solo se si è prestato il consenso all’installazione dei cookie (vedi cookie policy).
3. A chi sono comunicati i miei dati
Ai dati potrà accedere la web agency che si occupa della gestione del sito web e la società capogruppo.
Lei può richiedere l’elenco completo dei destinatari dei Suoi dati personali scrivendo all’indirizzo mail privacy-italy@neurocaregroup.com.
In ogni caso, i dati personali non saranno diffusi.
4. I miei dati sono trasferiti fuori dall'Unione Europa?
I Suoi dati non vengono trasferiti dal Titolare al di fuori dell’Unione Europea.
5. Per quanto tempo sono conservati i miei dati?
Il Titolare conserverà i Suoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario a conseguire le finalità per le quali li sta trattando. Nello specifico i Suoi dati saranno conservati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente.
6. Sarò sottoposto a profilazione?
I tuoi dati non verranno in nessun caso utilizzati per ottenere informazioni relative alle tue preferenze o al tuo comportamento né Lei sarà sottoposto ad alcuna decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato dei tuoi dati personali.
7. Diritti dell'utente
- Diritto di accesso ai dati: diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai Suoi dati personali – e una copia degli stessi – e di ricevere informazioni relative al trattamento;
- Diritto di rettifica dei dati: diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano senza ingiustificato ritardo e l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
- Diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento qualora il trattamento si basi sul consenso o sul contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati.
- Diritto alla cancellazione dei dati: diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che La riguardano senza ingiustificato ritardo se sussiste uno dei motivi seguenti:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- Lei si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione.
- Diritto di limitazione del trattamento: diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- Lei contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al Titolare per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il Titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari a Lei per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- Lei si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
- Diritto di opposizione al trattamento: diritto di opporsi al trattamento effettuato per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri o sulla base del legittimo interesse del titolare o di terzi, nonché il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano effettuato per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
- Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che La riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla Sua persona.
Potrà esercitare i Suoi diritti inviando una richiesta all’indirizzo e-mail del Titolare privacy-italy@neurocaregroup.com. Il Titolare Le risponderà il prima possibile e, in ogni caso, non oltre 30 giorni dalla Sua richiesta.
8. Sono obbligato a fornire i miei dati?
Per questa finalità Lei fornisce i dati in automatico al Titolare navigando sul sito web. Lei è libero di non fornire i Suoi dati non accedendo al sito web senza che si verifichi alcuna conseguenza per Lei negativa.
9. Come presentare reclamo
Qualora Lei desideri proporre un reclamo in merito alle modalità attraverso cui i Suoi dati personali sono trattati dal Titolare ovvero in merito alla gestione di un reclamo da Lei proposto, Lei ha il diritto di presentare un’istanza direttamente all’Autorità di controllo secondo le modalità indicate nel sito www.garanteprivacy.it.
10. Aggiornamenti
La presente privacy policy è aggiornata alla data del 23 settembre 2022.
Il Titolare si riserva di modificare la presente informativa: si consiglia quindi di controllare le informazioni relative al trattamento dei dati ogni volta che si accede al sito.