Depressione
Riconosci i sintomi della depressione e scopri terapie integrate e innovative per un recupero sostenibile e a lungo termine.

Si stima che il 15% della popolazione mondiale abbia sofferto di depressione almeno una volta nella vita e non si sia rivolta a uno specialista per trattarla. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), attualmente sono circa 280 milioni le persone affette da depressione nel mondo. A seguito della pandemia di COVID-19, è stato stimato un aumento del 27% del disturbo depressivo maggiore a livello mondiale.
Molte persone affette da depressione hanno trovato utili i farmaci antidepressivi combinati a una forma di psicoterapia continuativa nel tempo. In alcuni casi, tuttavia, questi interventi non si sono dimostrati sufficienti. In particolare, i farmaci antidepressivi possono nel tempo ridurre la loro efficacia oppure possono provocare effetti collaterali indesiderati, come aumento di peso, perdita della libido, insonnia, ansia.
Negli ultimi decenni, le tecniche di neuromodulazione non invasiva, come la TMS e la tDCS, si sono affermate come un'opzione di trattamento per la depressione senza l'utilizzo di farmaci, mostrando effetti benefici anche a lungo termine.
I trattamenti di neuromodulazione possono essere somministrati in tempi relativamente brevi e, poiché agiscono sull'attività cerebrale sottostante al disturbo, il paziente può sperimentare benefici più duraturi. Le terapie di neuromodulazione stanno riscuotendo sempre più interesse in quanto possono essere completate in un breve lasso di tempo, con risultati più promettenti.
Cos'è la depressione?
Non dobbiamo confondere la depressione con la tristezza. Sperimentare sbalzi d'umore ed emozioni negative a breve termine come risposta alle numerose sfide della vita è una caratteristica fisiologica di ciascuno di noi. La depressione, invece, è una condizione patologica che richiede un trattamento e un'assistenza professionale. Non diagnosticata e senza un trattamento e un supporto adeguato, la depressione può peggiorare lo stile di vita di chi ne soffre, fino a ledere la salute e la sicurezza personale.
Per ricevere una diagnosi di depressione, devono essere presenti tristezza, sensazione di vuoto e perdita di interesse per la maggior parte della giornata, tutti i giorni, per un periodo minimo di due settimane. Una persona depressa può anche manifestare una fatica a concentrarsi, può sentirsi senza speranza per il futuro o manifestare altri sintomi, di seguito illustrati.
Raramente la depressione è causata da un unico fattore. Nella maggior parte dei casi, chi ne soffre la sviluppa a causa di una complessa combinazione di fattori biologici, psicologici e sociali. Eventi di vita avversi come un lutto o la disoccupazione aumentano la probabilità di sviluppare la depressione. Anche alcune condizioni patologiche, come problemi cardiaci o di sonno, possono causare la depressione.
La depressione è un disturbo psichico che colpisce uomini e donne. Secondo il National Institution of Mental Health (NIMH) e l'OMS, le donne hanno il doppio della probabilità degli uomini di soffrire di episodi depressivi. Il disturbo è più frequente nei giovani, ma può colpire persone di tutte le età.
I sintomi della depressione
I sintomi e le emozioni associate alla depressione sono:
Diverse diagnosi di depressione
Depressione Clinica
La depressione clinica è un disturbo dell'umore caratterizzato dalla perdita del piacere di vivere o da un umore fortemente depresso. Quando il trattamento della depressione non è adeguato, il disturbo può peggiorare e può essere pericoloso per la vita di chi ne soffre. La valutazione della depressione clinica deve soddisfare alcuni criteri definiti nel DSM-V, il manuale diagnostico dei disturbi psicologici.
Depressione Unipolare
La depressione unipolare è caratterizzata da un umore deflesso e da emozioni e pensieri negativi per un periodo prolungato.
Depressione Bipolare
La depressione bipolare è caratterizzata dall'alternarsi di periodi di depressione, con umore deflesso e pensieri negativi, e periodi definiti "ipomaniacali", caratterizzati cioè da un'energia eccessiva e senso di indistruttibilità e onnipotenza.
Terapie per il trattamento della depressione
Farmaci Antidepressivi
I farmaci antidepressivi utilizzati oggi sono disponibili dagli anni Cinquanta. Sono diventati un trattamento di base per la depressione, ma le opinioni professionali sulla loro efficacia non concordano all'unanimità.
I farmaci antidepressivi agiscono alleviando i sintomi della depressione per aiutare il paziente a ritrovare un senso di stabilità emotiva. Possono essere utilizzati anche per prevenire una ricaduta dei sintomi depressivi. Come molti farmaci, gli antidepressivi possono avere effetti collaterali, spesso più evidenti all'inizio del trattamento. Si possono verificare mal di testa, vertigini, secchezza delle fauci, aumento di peso, perdita della libido e altri effetti collaterali a seconda del tipo di antidepressivo.
In neurocare stiamo studiando l'uso del QEEG, una tecnica di mappatura del cervello utilizzata nelle nostre cliniche, per aiutare a prevedere in anticipo se un paziente risponderà alla terapia con determinati farmaci antidepressivi. Ciò potrebbe consentire agli psichiatri di indirizzare e personalizzare meglio il trattamento della depressione.
Psicoterapia
La psicoterapia può essere condotta da uno psicoterapeuta o da un medico psichiatra ed è un trattamento efficace nella depressione. La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e la terapia interpersonale hanno dato buoni risultati, ma esistono altre forme di psicoterapia basate su prove di efficacia che possono essere consigliate e adattate al paziente.
La psicoterapia può aiutare ad adattarsi a circostanze difficili e a costruire una consapevolezza del pensiero e del comportamento. nel corso della terapia, si impara a identificare i comportamenti e le convinzioni negative e a elaborare prospettive alternative e strategie di coping. Grazie alla psicoterapia, si può riacquisire un senso di fiducia e una migliore prospettiva e resilienza per affrontare le sfide quotidiane.
In alcuni casi di depressione, la psicoterapia da sola può non essere altrettanto efficace o può richiedere diversi mesi o anni per raggiungere un miglioramento. Spesso questo comporta per il paziente una spesa ingente e continuativa. Per ottenere effetti più rapidi, la psicoterapia può essere integrata con altri trattamenti come i farmaci o le tecniche di neuromodulazione, come la TMS. Una terapia integrata può contribuire ad aumentare i progressi e il recupero in tempi più brevi.
Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS)
I disturbi depressivi possono essere trattati efficacemente con una combinazione di psicoterapia e Stimolazione magnetica transcranica (TMS). I benefici della TMS sui sintomi depressivi sono stati studiati e scientificamente provati. La TMS ha un'azione rapida e può avere effetti collaterali minimi. Presso neurocare, combiniamo il trattamento della depressione con la TMS con la psicoterapia. Alcuni studi hanno rilevato miglioramenti clinicamente significativi in due terzi dei partecipanti trattati con una combinazione di TMS e psicoterapia per la depressione maggiore. Il nostro team di esperti può consigliarti se questo trattamento può fare al caso tuo.
Test per la diagnosi della depressione
In neurocare esaminiamo a fondo i sintomi della depressione, tenendo conto dell'attività biologica, della qualità del sonno e dell'attività cerebrale. Una valutazione preliminare ci aiuta a creare un programma di neuromodulazione più personalizzato e mirato, in modo da ottenere i migliori risultati desiderabili.
Come può la TMS aiutare la depressione
La Stimolazione magnetica transcranica (TMS) è una tecnica di neuromodulazione non invasiva con rapidi effetti antidepressivi in appena 20 sedute. Consigliata agli adulti, dai 18 anni in su, che cercano un trattamento senza farmaci per la depressione, la TMS regola l'attività delle reti neurali che regolano il nostro umore. Gli studi dimostrano che oltre due terzi delle persone sperimentano effetti positivi a lungo termine con l'approccio integrato di TMS e psicoterapia.
